PROFILO AZIENDALE
SERICHIM è una Contract Research and Manifacturing Organization (CRMO), focalizzata sullo sviluppo delle sintesi chimiche e biochimiche e dei processi per produzioni e formulazioni nei settori della chimica fine e specialistica. La sua competenza analitica può essere molto utile anche nella risoluzione di problematiche di sicurezza e risanamento ambientale.
SERICHIM aspira ad essere il "partner di riferimento" per le industrie chimiche e farmaceutiche nell’ottimizzazione delle sintesi, nello sviluppo di processo e nella caratterizzazione analitica; supporta i propri clienti con 16 specialisti, 800 metri quadri di laboratori ben attrezzati e una capacità produttiva di tre impianti pilota.
SERICHIM promuove l'innovazione aperta, licenzia i suoi brevetti e sviluppa una rete di conoscenze con i clienti, le università e altri organismi di ricerca.
Struttura Operativa
Laboratori:
- 1000 mq. di laboratori di Ricerca
- Bioreattore di fermentazione in fase liquida e cromatografia preparativa
- Piattaforma computerizzata per sintesi in parallelo
- Calorimetro di reazione
- Reattori Kilolab, cristallizzatori e colonne di distillazione
- Tre impianti pilota con reattori con capacità da 10 a 500 lt
Apparecchiature analitiche:
- NMR Brucker Advance 400 Mhz
- HPLC-MS X500R QTOF SCIEX
- HS-GC-MS
- GC
- HPLC
- FT IR (one with optical probe)
- Spettrofotometro UV-Vis
- DSC
Servizi di Ricerca & Sviluppo
Sintesi Organiche
- Studi per la sintesi di nuove molecole
- Preparazione di intermedi chimici, da milligrammi a centinaia di Kg
- Caratterizzazione dei prodotti per le specifiche qualitative e le proprietà fisiche
Servizi analitici
- Validazione di metodi di analisi
- Preparazione e certificazione degli standard analitici
- Caratterizzazione delle impurezze
- Analisi per problem-solving
Sviluppo Processi
- Dimensionamento e simulazione delle operazioni unitarie
- Studi sperimentali delle rese di ciascuna operazione unitaria
- Definizione dei parametri chimico-fisici per l’analisi di rischio
Fermentazione ed ingegneria dei processi Biochimici
Upstream:
- Sviluppo dei ceppi e loro caratterizzazione
- Formulazione dei brodi di coltura e dei metodi di fermentazione
- Fermentazione Microbica in bioreattori batch/fed-batch mediante varie strategie
Downstream:
- Espressioni Proteiche e loro purificazione, enzimi, proteine e altri prodotti biologici
Biocatalisi:
- Produzione e caratterizzazione di biocatalizzatori
- Lisi cellulari, studi di arricchimento e caratterizzazione delle attività biocatalitiche
Studi brevettuali e bibliografici su prodotti e processi
Valutazione preliminare di fattibilità e dei costi di produzione
Preparazione delle Schede di Sicurezza